Il ghiacciaio Franz Josef, situato nel parco nazionale Westland Tai Poutini della Nuova Zelanda, è uno dei ghiacciai che si muovono più velocemente al mondo, con un'avanzata fino a 50 cm al giorno. Questo ghiacciaio lungo 12 km scende dalle Alpi meridionali in una splendida foresta pluviale tropicale, creando un contrasto sorprendente. Potrai vedere grotte di ghiaccio, crepacci e bellissime formazioni di ghiaccio blu mentre esplori il ghiacciaio. Dal punto di vista storico, il ghiacciaio prende il nome dall'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria. La sua rapidità di movimento e la sua accessibilità ne fanno un sito di studio fondamentale per i glaciologi e una popolare destinazione turistica, contribuendo in modo significativo all'economia della regione e alla comprensione delle dinamiche glaciali.